Appello 16 settembre
Eccoci all'appello della sessione autunnale. Ricordo, come sempre, di rileggere con cura le indicazioni generali nella pagina dedicata e di scrivere entro il 12 settembre nei commenti a questo post:
1) il nome del gruppo2) il numero dei componenti
3) tutti i link del vostro progetto
4) il target a cui vi siete rivolti
5) la modalità: online o in presenza
Il giorno prima dell'appello pubblicherò in questo stesso post gli orari approssimativi d'esame per i vari gruppi. Per la "scaletta" terrò conto dell'ordine in cui sono stati inseriti i link e della modalità scelta.
Il giorno prima dell'appello pubblicherò in questo stesso post gli orari approssimativi d'esame per i vari gruppi. Per la "scaletta" terrò conto dell'ordine in cui sono stati inseriti i link e della modalità scelta.
Ecco la scaletta. Tutti avete scelto la modalità online. Il link zoom è sempre lo stesso delle lezioni. Siate pronti circa un quarto d'ora prima dell'orario indicato:
9.00 Osservando l’incantevole Serra delle orchidee nel cuore dell’università di Pavia
9.45 Darwin: un naturalista per il mondo
10.15 La lucertola azzurra di Capri
10.45 L’ELEFANTESSA SHANTI
11.15 Lo Squalo Mako
11.45 Introduzione di Alessandro Volta
12.15 La storia della disinfezione
14.30 Il bronzo di Piombino
15.00 Afrodite, dea dell’amore
15.30 Il medico che portò un platano a Pavia
1. Progetto: "Osservando l’incantevole Serra delle orchidee nel cuore dell’università di Pavia"
RispondiElimina2. Componenti gruppo (3): Jacopo Bignamini, Luca Salvatore Patanè, Marta La Monica
3. Link: https://youtu.be/mwpf1WmXirA
4. Target: 16+
5. Modalità esame: Online
1. “Darwin: un naturalista per il mondo”
RispondiElimina2: Componenti gruppo (2): Carlotta Pizzorno, Sara Jacellari.
3: link dei due podcast: https://www.spreaker.com/user/15184533/viaggio-di-un-naturalista-per-il-mondo
https://www.spreaker.com/user/15184533/la-fine-del-viaggio-e-le-sue-teorie
4. 13+
5. Modalità Online
1) Titolo progetto: "La lucertola azzurra di Capri"
RispondiElimina2) Un componente: Giacomo Agrati
3) Link YouTube: https://youtu.be/5LvqPDBKp3k
4) Target: 16-70
5) Modalità: Online
1) Titolo progetto: “L’ELEFANTESSA SHANTI”
RispondiElimina2) Componente (1): Emilia Alejandra Penilla Ponton
3) Link YouTube: https://m.youtube.com/watch?v=9F-2FAExBBk
4) Target: 6/10 anni
5) Modalità d’esame: online
1)Titolo progetto: "Lo Squalo Mako - Museo Kosmos, Pavia"
RispondiElimina2)Componente (1): Matteo Furian
3)Link del podcast: https://www.spreaker.com/user/15226327/audio-squalo-mako
4) Target: 10+
5)Modalità d'esame: online
1. Titolo progetto: “Introduzione di Alessandro Volta”
RispondiElimina2. Componente (1):Zou Jiaqi
3. Link: https://youtu.be/3OMtb6_jqOo
4. Target: 13+
5. Modalità esame: Online
1)Titolo progetto: Afrodite,dea dell’amore
RispondiElimina2)Componenti gruppo (2): Mbaye Ndeye Sokhna, Badji Nafie Lucie Pierriette
3)Link: https://youtu.be/EOLYoXrNJDo
4)Target: 18+
5)Modalità esame: Online
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina1) Titolo progetto: La storia della disinfezione
RispondiElimina2) Componenti gruppo (1): Giorgia Bisio
3) Link: https://www.spreaker.com/user/15123508/storia-della-disinfenzione
4) Target: 15+
5) Modalità esame: Online
1) Titolo progetto: Il bronzo di Piombino
RispondiElimina2) Componenti gruppo (1): Mihalache Georgiana Mihaela
3) Link: https://www.youtube.com/watch?v=xPC-E-VH6gk
4) Target: 8+
5) Modalità esame: Online
1) Titolo progetto: Il medico che portò un platano a Pavia
RispondiElimina2) Componenti gruppo (2): Mattia Berni, Estelle Budroni
3) Link: https: https://www.youtube.com/watch?v=yIfrLlTIV_Q
4) Target: 14+
5) Modalità esame: Online