VR ZONE al Museo nazionale della scienza e della tecnologia "Leonardo da Vinci"

Museo nazionale della scienza e della tecnologia "Leonardo da Vinci" a Milano



Aperto dal 1953, con i suoi 50.000m² complessivi è il più ampio museo tecnico-scientifico in Italia e uno dei maggiori in Europa. Possiede la più grande collezione al mondo di modelli di macchine realizzati a partire da disegni di Leonardo da Vinci e, prima della pandemia, era visitato da 500.000 persone all'anno.

Al suo interno è presente anche un'area in cui è possibile provare attività in realtà virtuale (VR). Il Museo partecipa infatti con Sony Interactive Entertainement Italia ed ogni weekend aggiorna il calendario con le nuove opportunità interattive e digitali.

Il programma, fortemente interattivo e immersivo, è ispirato ai temi del Museo: dalle esplorazioni di cielo e mare alla conquista dello Spazio fino alla sperimentazione del disegno di Leonardo da Vinci.

Ogni esperienza della durata di 45 minuti avviene in prima persona e prevede l’interazione con un animatore scientifico. Le postazioni si trovano nel suggestivo scenario offerto dal padiglione aeronavale e sull’esposizione di grandi navi e aerei storici. Alcune attività si svolgono in piedi e richiedono l’uso di controller che consentono di interagire facilmente con l’ambiente virtuale.

VR ZONE

Informazioni

L'esperienza si svolge indossando un visore per la realtà virtuale ed è guidata da un animatore scientifico che introduce, monitora e assiste tutto il percorso. Gli accompagnatori non devono prenotare l'attività e pagano solo il biglietto di ingresso. Chi ti accompagna potrà seguire su schermo l'esperienza. L'attività dà diritto all'accesso a tutte le aree visitabili del museo. 
Il punto di ritrovo per l’attività è presso il padiglione aeronavale, considerare 10-15 minuti di distanza dall’ingresso e biglietteria. Presentarsi 5 minuti prima dell'orario prenotato.


FONTI: https://www.museoscienza.org/it/offerta/vr-zone;  https://it.wikipedia.org/wiki/Museo_nazionale_della_scienza_e_della_tecnologia_Leonardo_da_Vinci ; Se vuoi ACQUISTARE ONLINE il tuo biglietto   


Non ho mai provato un'esperienza simile e voi? La consigliereste?😊

Gaia Fabozzi

Commenti

  1. Sicuramente un'esperienza particolare, forse un po' controindicata in periodo covid. Personalmente, è una delle tecnologie moderne che preferisco di più, è bello vederla accostata anche ad esperienze culturali

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Assolutamente d'accordo con Elisa! Un'esperienza che non ho mai avuto modo di provare ma è davvero pazzesca!

      Elimina
  2. Non ho mai provato un'esperienza simile! Sono molto contenta di vedere come si riesce a sfruttare la tecnologia per far scoprire l'arte. Sicuramente un modo perfetto per avvicinare i più giovani

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Concordo con Sofia! Non ho mai avuto l'occasione di provarlo, ma appena si potrà lo farò assolutamente.

      Elimina

Posta un commento

Post più popolari