Benvenuti a tutti i lettori, io sono Marta!
In questo articolo vi trasporterò nella Infinity Mirror Room di Yayoi Kusama, e ci soffermeremo in particolare sulla prossima mostra in arrivo questa primavera 2021 al Tate Modern Museum di Londra.
In occasione del suo ventesimo anniversario, la Tate Modern di Londra celebra una delle più importanti artiste giapponesi contemporanee, Yayoi Kusama, mettendo in mostra due delle sue opere più famose (e instagrammate): le Infinity Mirrored Rooms.
Due installazioni immersive in cui i visitatori sono chiamati a sospendere per qualche minuto l’incredulità e abbandonarsi alla sensazione straniante di trovarsi in uno spazio sconfinato, fatto solo di luci, immagini e suoni che si ripetono all’infinito. Infinity Mirrored Room – Filled with the Brilliance of Life è una delle installazioni più grandi di Kusama, da lei realizzata in occasione della retrospettiva del 2021 alla Tate. È una stanza buia, completamente ricoperta di specchi, cui si accede attraverso una passerella circondata dall’acqua: dal soffitto pendono centinaia di piccole luci al led di diversi colori, che si accendono e si spengono illuminando a tratti l’oscurità. In questa scatola magica, qualunque immagine si riflette all’infinito.
L’altra installazione è Chandelier of Grief, una stanza che crea l’illusione di trovarsi in un universo in cui ruotano lampadari di cristallo. Le installazioni di Kusama – insieme a una selezione di fotografie in parte inedite. I biglietti saranno presto in vendita (qui il link diretto nel caso vogliate maggiori informazioni), ed è meglio affrettarsi: le precedenti mostre delle Infinity Rooms – da Los Angeles a New York – si sono infatti trasformate in un vero e proprio fenomeno di massa, generando lunghissime code fuori dai musei e ore di attesa per poter accedere, anche solo per pochi secondi, nei mondi incantati nati dalla fantasia dell’artista. Nonostante sia una stanza non così grande,
la Infinity Mirrored Room - Filled With the Brilliance of Life è una delle
installazioni più grandi di Kusama, sicuramente la più famosa: un gioco di
specchi, luci e acqua porta in un mondo lontano, sospesi su una passerella
affacciata sull’infinito. Il tempo a disposizione di ognuno sarà come sempre
pochissimo: appena 45 secondi di meraviglia e selfie mozzafiato.
Queste stanze sono
meravigliose ma quale è il loro significato?
La nuova installazione
di Kusama è realizzata da un gioco di specchi e luci che creano un
"universo eterno illimitato l'eternità delle interrelazioni". Nel
corso della sua carriera, l'artista giapponese ha prodotto più di venti
distinte Infinity Mirror Rooms. Ciascuna di queste opere crea degli ambienti
caleidoscopici che danno l'illusione di entrare in uno spazio infinito. Le
Infinity Mirrored Room sono anche il pretesto per Kusama di approfondire il suo
interesse per le pratiche esperienziali e gli spazi virtuali.
A chi di voi piacerebbe vederle, anche solo per scattarsi una bellissima foto da postare sui social? Fatemelo sapere nei commenti!!
Qui di seguito vi allego due link che vi trasporteranno in queste stanze magiche, in attesa di poterle vedere dal vivo (il secondo video vi permette di girare la stanza a 360°😱).
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCredo davvero sia una delle artiste più brave di arte contemporanea che io conosca, e per chi non la conoscesse consiglio di andarsela subito a cercare! Certamente eccentrica, ma con una potenza di fuoco nelle sue composizioni che non puo che lasciare a occhi sbarrati e bocca aperta. Probabilmnete mi accamperei illecitamente a viverci in una delle sue eclettiche stanze a pois (altro che 45 secondi)!
RispondiEliminaInfatti 45 secondi sono troppo pochi , come facciamo a scattarci i selfie in così poco tempo? Ahahaha
EliminaLa trovo davvero geniale! Sarebbe bellissimo andare a Londra e vedere la sua prossima mostra.
RispondiEliminaGrazie per averne parlato :)
Grazie mille per il feedback, ti auguro davvero che tu possa andare a vederla secondo me è un'esperienza davvero speciale
EliminaSembra proprio un'esperienza da fare!
RispondiEliminaEsperienza unica che rara. Non l'ho mai visitato, ma non esiterei nemmeno un minuto. Andrei solo per visitarlo!
RispondiEliminaSperiamo davvero che presto si possa viaggiare in sicurezza, deve essere molto emozionante ed impattante come esperienza
EliminaEsperienza unica che rara. Non l'ho mai visitato, ma non esiterei nemmeno un minuto. Andrei solo per visitarlo!
RispondiEliminaBellissimo davvero! Mi piacerebbe un sacco fare questa esperienza
RispondiElimina