TOUR VIRTUALI

Lo sapevate che i musei, gallerie e mostre d’arte non si sono fermati nel periodo di pandemia?



Attraverso soluzioni innovative e totalmente supportate dalle tecnologie, i musei danno oggi la possibilità di entrare virtualmente nelle sale d’arte e cultura.

 

Gli amanti dell’arte e della cultura possono godere di tutto quello che offrono i musei grazie a diversi tipi di tour:

  • i tour immersivi, ovvero i tour virtuali di visita alle esposizioni, temporanee o permanenti, attraverso video, commentati e spiegati da esperti;
  • i tour interattivi, che oltre alla visita prevedono attività e giochi, spesso rivolti a famiglie e scolaresche, con veri e propri videogame o cacce al tesoro o ricostruzioni di ambienti in 3D;
  •  tour virtuali con materiali illustrativi e accesso ad archivi e anagrafi documentali, anche per chi fa ricerca o sta scrivendo una tesi;
  • tour di siti archeologici e monumenti all’aperto, quando possibile.


Di seguito tre dei numerosissimi musei e gallerie d’arte che si sono velocemente adattati e rivoluzionati in questo periodo di emergenza!

Il Museion di Bolzano organizza eventi online, tra cui spicca quello dedicato all’arteterapia, con conferenze, talk di esperti e laboratori fruibili direttamente dalla pagina Facebook del museo.

Dal sito ufficiale della Pinacoteca di Brera, è possibile accedere alle oltre 600 opere in collezione, con fotografie ad altissima definizione che consentono di scoprire dettagli forse indecifrabili dal vivo. Inoltre, il canale Brera On air della pinacoteca propone musica, letture, documentari e mostre, la prima delle quali dedicata a Raffaello. Online anche i dialoghi contemporanei con la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia.



Dal sito della Galleria degli Uffizi di Firenze è possibile accedere a mostre virtuali, per ammirare le opere di architettura, scultura, pittura o il gabinetto dei disegni e delle stampe. Inoltre, è possibile visitare le opere di Palazzo Pitti e del Giardino di Boboli, filtrando la ricerca per artista, o per luogo.

Chi di voi ha usufruito di questi innovativi e coinvolgenti servizi?


-Gloria Romiti

Commenti

  1. In mancanza delle visite vere questo può essere molto interessante, però la visita fisica è insostituibile: speriamo che questa pandemia non ci blocchi più!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari