Il MacTe si rinnova
Il museo di arte contemporanea di Termoli è pronto a riaprire le sue porte.
Il MacTe è uno degli orgogli molisani, importante non solo per il suo rilievo artistico ma anche per il suo ruolo di polo culturale per la città di Termoli.
Negli ultimi mesi del 2020, il MacTe è rimasto chiuso, approfittando di un periodo particolarmente difficile per i musei, per rinnovarsi completamente.
La sua struttura nasce da un vecchio mercato rionale, è possibile infatti trovare la collezione del Premio Termoli nei moduli laterali, un tempo dedicati alla vendita.
È stata predisposta una nuova selezione di opere appartenenti alla collezione permanente che include anche le installazioni degli ultimi due vincitori del Premio Termoli: Benni Bosetto e Riccardo Baruzzi.
La tecnologia si fa spazio e attraverso video tour saranno disponibili visite virtuali per studenti e insegnanti, fondamentali per rendere l'esperienza del museo raggiungibile da tutti.
Tra marzo e aprile 2021 il MacTe aderisce a Raam (Ricerca Archivio Amaci Musei), un archivio costantemente aggiornato utile per collezionare digitalmente l'arte contemporanea dal 1966 ad oggi.
La direttrice del MacTe, Caterina Riva, spiega: "L'adesione al progetto Raam rinnova la volontà di rendere accessibile ad un pubblico sempre più vasto un patrimonio di grande valore artistico e culturale".
Così il MacTe, come tutto il Molise, si prepara ad una riapertura tanto attesa e desiderata.
Sofia Scarano
https://www.moliseturismo.net/item/museo-arte-contemporanea-termoli-macte/
Sicuramente ha sfruttato questo "periodo buio" per poter investire su se stesso e rinnovarsi portando successivamente contenuti innovativi. E' un'ottima trovata!
RispondiEliminaCome sfruttare un momento di pausa in modo totalmente produttivo! Hanno avuto l'idea giusta!
RispondiElimina